WEB: www.gildagiuliani.it
E-mail: info@gildagiuliani.it
UNA GRANDE ARTISTA CHE DA SEMPRE CI REGALA TANTE EMOZIONI CON LA SUA VOCE…..
La storia artistica di Gilda Giuliani ha condiviso due capisaldi, quali la canzone italiana, con cui ha iniziato e seguito un percorso anche internazionale e la canzone francese, che ha saputo donarle le più forti emozioni in una quasi congenita facilità di interpretazione, riconosciuta anche in un tempio della musica francese come l’”Olimpia” di Parigi, aperto a pochi eletti. Dietro queste esperienze, viene fuori una particolare necessità di voler affrontare un pubblico più attento e meno esposto alle contaminazioni dei media. Questa volontà ha dato luogo alla preparazione di un concerto (un ora e 20 minuti circa), ispirato alla vita della Piaf e alla musica francese , che risulta un intreccio di canzoni e di riferimenti biografici. Milord, L’Accordéoniste, No, Je Ne Regrette Rien, , Hymne à l’Amour, Mon Dieu, La Vie en rose ed altre, indicano e scandiscono il tempo per evocare la Parigidegli anni ’40, il mondo della strada, dei Caffè parigini, delle piazze e di chi le animava, come gli innamorati, i musicisti, gli studenti, ma anche i barboni, le donne “di piacere”, i balordi. Con detti brani uniti ad altri intramontabili di Gilbert Bécaud, Charles Trenet, Yves Montand, Jacques Brel si ricrea quello spirito effervescente ed appassionato, ma al tempo stesso malinconico e triste, che animava i café chantant della capitale francese. Pianoforte e voce con Gilda Giuliani e Alessandro Olori.